La carenza d'acqua, causata da urbanizzazione e cambiamenti climatici, spinge il settore del trattamento acque a migliorare costantemente efficienza e produttività. Le soluzioni devono essere tecnologicamente avanzate, capaci di rispondere al deterioramento delle infrastrutture e di adattarsi a normative ambientali sempre più stringenti.
L’ottimizzazione dei processi di recupero e trattamento delle acque è oggi una priorità fondamentale per il futuro dell’uomo e dell’ambiente.
I segmenti applicativi del Trattamento Acque
1. Trattamento delle acque potabili tramite filtrazione, clorazione e ozonizzazione.
2. Desalinizzazione di acque marine o salmastre con osmosi inversa e distillazione.
3. Trattamento di acque reflue civili e industriali tramite processi chimici, fisici e biologici.
4. Recupero di acque grigie e piovane per usi non potabili come irrigazione o lavaggio.
5. Trattamento di acque di processo (raffreddamento, lavaggio) per riutilizzo o scarico.
Gli Operatori del Trattamento Acque
1. Impianti municipali per acqua potabile e trattamento reflui urbani.
2. Industrie (chimica, farmaceutica, alimentare, manifatturiera) con esigenze di trattamento acque reflue e di processo.
3. Società di ingegneria ambientale per soluzioni conto proprio o conto terzi.
4. Installatori e manutentori specializzati in impianti idrici.
5. Aziende agricole per irrigazione e gestione acque reflue.
6. Impianti energetici e centrali termoelettriche.
7. Piscine e centri benessere con impianti idrici ad alta efficienza.
Come ISI-FLEX può supportare gli operatori del settore Trattamento Acque
1. Fornitura di sistemi in plastica avanzati per garantire qualità dell’acqua e lunga durata.
2. Consulenza tecnica personalizzata per ottimizzare i processi e ridurre i costi.
3. Automazione dei processi per efficienza e risparmio idrico.
4. Formazione tecnica sulle tecnologie più aggiornate.
5. Manutenzione e assistenza per continuità operativa.
6. Soluzioni su misura per ogni specifica esigenza impiantistica.
I vantaggi dei sistemi in plastica ISI-FLEX nel trattamento acque
1. Alta resistenza chimica – Ideali anche con fluidi aggressivi o corrosivi.
2. Installazione rapida e sicura – Giunzioni a tenuta e tempi di posa ridotti.
3. Efficienza e durata – Flusso costante, pochi depositi e lunga vita utile.
Principali vantaggi dei nostri sistemi in plastica
-
Lunga Durata
anche in ambienti difficili in presenza di sostanze aggressive grazie all'impiego di materiali altamente resistenti alla corrosione
-
Massima Efficienza
grazie ad avanzate tecnologie di giunzione, automazioni di processo, e ridotti tempi di installazione e manutenzione
-
Alta Qualità dell'Acqua
grazie a sistemi a tenuta stagna e alle pareti interne lisce che garantiscono un flusso costante e senza depositi

L’ottimizzazione dei processi di recupero e trattamento delle acque diventa il focus fondamentale per questo settore.