Scopri la nostra selezione completa di strumentazione e controllo
La Conducibilità Elettrica, nota anche come Conduttività, è una grandezza fisica che misura la capacità di un materiale o una soluzione di condurre l’elettricità. In altre parole, indica quanto facilmente un materiale permette il passaggio della corrente elettrica attraverso di sé. Questo parametro è fondamentale in molteplici applicazioni, come il trattamento dell’acqua pura, la protezione delle torri di raffreddamento e delle caldaie, il controllo della salinità negli acquari e l’industria chimica. La conducibilità elettrica è l’inverso della resistività, un’altra grandezza che misura la resistenza di un materiale al passaggio della corrente elettrica. Maggiore è la conducibilità, minore è la resistività e quindi maggiore è la capacità del materiale di condurre l’elettricità. Per misurare la conducibilità elettrica, si utilizzano sensori appositi progettati per diverse condizioni di misura. Ad esempio, per l’acqua ultrapura, i cicli CIP (Clean-In-Place), le aree pericolose e i processi igienici, è importante monitorare attentamente la conducibilità al fine di prevenire problemi come incrostazioni, corrosione e contaminazioni. Questo contribuisce a garantire la qualità, la sicurezza e l’efficienza dei processi industriali.