L’industria alimentare e delle bevande occupa un ruolo primario in Italia per numero di aziende, addetti coinvolti e fatturato generato.
I nostri sistemi in plastica offrono soluzioni efficienti, durature e sostenibili, grazie alle specifiche proprietà dei materiali impiegati. Queste tecnologie aiutano gli operatori del settore a fronteggiare sfide complesse come l’aumento dei costi energetici e gestionali, la crescente complessità dei processi produttivi e il rispetto delle severe normative igieniche e ambientali.
I segmenti applicativi del Settore Alimentare e delle Bevande
Trasporto e dosaggio di fluidi alimentari: acqua, succhi, latte, birra, creme, salse.
Distribuzione di fluidi refrigeranti in impianti di raffreddamento e stoccaggio.
Sistemi di lavaggio, disinfezione e sanificazione degli impianti e delle superfici.
Convogliamento dell’aria nei sistemi di ventilazione in reparti produttivi e magazzini.
Gli Operatori del Settore Alimentare e delle Bevande
- Industrie delle bevande alcoliche e non alcoliche.
- Produttori di cibi trasformati (sughi, puree, oli).
- Industrie lattiero-casearie (latte, yogurt, panna).
- Società di ingegneria per impianti alimentari e refrigerazione.
- Installatori e manutentori di impianti in ambienti alimentari.
- Aziende di stoccaggio e distribuzione a temperatura controllata.
- Grande Distribuzione Organizzata (GDO).
- Aziende agricole e zootecniche con necessità di irrigazione, alimentazione automatica e gestione
reflui.
Come ISI-FLEX può supportare gli operatori del settore Alimentare
- Fornitura completa di tubi, raccordi, valvole, pompe e strumentazione per fluidi alimentari.
- Consulenza tecnica dedicata per migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi.
- Soluzioni di automazione per ottimizzare installazioni e competitività.
- Formazione tecnica su normative, tecnologie e best practice di settore.
- Manutenzione e assistenza tecnica per garantire continuità produttiva.
- Soluzioni su misura per impianti alimentari personalizzati e ad alte prestazioni.
I vantaggi dei sistemi in plastica ISI-FLEX nel settore alimentare
- Igienici e resistenti – Materiali idonei al contatto alimentare e resistenti alla corrosione.
- Installazione veloce – Tempi ridotti e minor fermo macchina.
- Durata e sostenibilità – Vita utile fino a 25 anni e materiali riciclabili.
I vantaggi dei sistemi in plastica nel settore alimentare e delle bevande
-
Igiene e Resistenza
Elevati standard igienici e forte resistenza chimica e alla corrosione, assicurano la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari.
-
Efficienza Operativa
Facili da installare, energeticamente efficienti e semplici da mantenere, riducono i tempi di fermo macchina e i costi operativi.
-
Sostenibilità e Durata
Progettati per essere affidabili e duraturi per tutta la durata dell'impianto.

Efficienza, sicurezza e igiene sono i pilastri su cui si costruiscono gli impianti del settore alimentare e delle bevande